Cookies e Privacy
La presente cookie policy illustra tipi, modalità di utilizzo e indicazioni sulle azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito per chi lo desidera.
Cosa è un cookie?
Si tratta di un piccolo archivio di lettere e numeri con cui si memorizzano nel browser o sul disco del tuo computer alcune informazioni quando visiti un sito, come ad esempio una scelta precedente per potertela riproporre al prossimo collegamento evitandoti di doverla selezionare nuovamente.
Cookie di terze parti:
Visitando un sito web è possibile ricevere cookie dal parte del sito che si sta consultando (prima parte) o da altri siti i cui contenuti sono incorporati nel sito principale (terze parti) come ad esempio l’incorporazione di video o dei “social plugin” da parte di alcuni social network. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente da questi siti ed integrati nella pagina visualizzata, in genere per permettere la condivisione dei contenuti di questo sito sui social network da voi scelti.
Per predisporre queste funzioni è necessaria la trasmissione di cookie da e verso i siti di terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Ecco gli indirizzi delle diverse informative e delle modalità di gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Google Analytics, Facebook pixel, AddFreeStats
Utilizziamo alcuni componenti di Google Analytics, di Facebook pixel e di AddFreeStats per analizzare in forma anonima il traffico web, gli orari in cui viene visitato, quali sono le pagine più lette etc. Questi servizi di Google, Facebook e AFS Analytics possono raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo per redigere report sui siti web.
Non utilizziamo e non consentiamo ad altri di utilizzare questo strumento per controllare o per raccogliere informazioni personali di identificazione infatti Google, Facebook e AFS Analytics non associano l’indirizzo IP a nessun altro dato già in proprio possesso né cercano di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente, garantendogli dunque una navigazione totalmente anonima.
Google, Facebook e AFS Analytics possono anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto delle società.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo per Google: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
a questo indirizzo per Facebook:
https://developers.facebook.com/docs/privacy/
e qui per AFS Analytics:
https://www.afsanalytics.com/privacy.html
E’ possibile attuare la disabilitazione selettiva dell’azione di Google Analytics installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google disponibile a questo indirizzo: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
In caso di domande o commenti su questa politica sui cookie, contattaci all’indirizzo: info[at]accaddeoggi.it
Come modificare le impostazioni sui cookie:
I principali browser consentono la cancellazione dei cookie, il blocco della loro accettazione o di essere avvisati prima di memorizzare un cookie.
Per le informazioni fornite e per l’utilizzo trasparente e anonimo delle informazioni raccolte riteniamo che proseguire la consultazione del sito rappresenti implicita accettazione dell’uso di questi cookie, se così non fosse vi preghiamo di abbandonare immediatamente la consultazione e di rimuovere i cookies eventualmente utilizzati dal vostro browser.
Ecco come si possono modificare le impostazioni dei cookie per:
Cosa dice il Garante della Privacy sui cookie:
Pubblicità
Almanacco del giorno mostra annunci pubblicitari forniti dal servizio Google Adsense che possono essere basati sulle preferenze dell’utente qualora questi vi abbia acconsentito
Privacy
Con l’eccezione di quanto sopra descritto Almanacco del giorno attraverso il sito almanaccodelgiorno.it non raccoglie direttamente alcun dato dei suoi lettori; nel caso questi scelgano di contattare il sito attraverso il sistema di email o di social-network i dati da loro trasmessi vengono utilizzati esclusivamente per evadere le eventuali richieste inoltrate.